Dopo un’estate intensa, un inizio di anno scolastico impegnativo e tutte le piccole sorprese che la vita ti riserva, può sembrare che le vacanze invernali siano già alle porte. Novembre è il mese ideale per rallentare, ricaricarsi e concentrarsi sulla propria salute. Prendersi del tempo per sé stesse non è egoistico, ma aiuta a essere più forti, più felici e più energiche per affrontare tutto ciò che la vita ha in serbo.
Novembre segna la Giornata mondiale del diabete, un promemoria perfetto per sostenersi a vicenda e concentrarsi sulla creazione di abitudini durature, soprattutto nei periodi di stress.
Lo stess può influire sul tuo corpo in modo concreto, aumentando il cortisolo che può influire sui livelli di zucchero nel sangue e persino aumentare il rischio di diabete di tipo 2 (fonte).

La buona notizia è che muovere il corpo è uno dei modi migliori per gestire lo stress. L’esercizio fisico aiuta a ridurre il cortisolo, migliora l’umore e ti mantiene in salute sia mentalmente che fisicamente. Sessioni brevi e costanti fanno la differenza. Anche l’alimentazione può essere d’aiuto: cibi ricchi di magnesio come spinaci e semi di zucca, omega-3 dal salmone o dalle noci e vitamina C dagli agrumi o dai peperoni possono aiutare a tenere sotto controllo i livelli di stress (fonte).
Novembre è il mese in cui mettere te stessa al primo posto. Ogni allenamento, ogni pasto nutriente o ogni pausa consapevole contribuisce a renderti più forte, più sana e più felice. Dare priorità al proprio benessere non è un evento isolato, ma significa fare scelte che sostengono costantemente il corpo e la mente. Non vuol dire necessariamente essere perfette o fare tutto in una volta; si tratta di creare uno stile di vita che funzioni per te, trovare un equilibrio e costruire abitudini sostenibili che si adattino perfettamente alla tua vita. Quando metti te stessa al primo posto, non solo ti prendi cura della tua salute, ma sei anche più preparata a sostenere le persone che ti circondano ad affrontare le sfide della vita e a godere delle cose che contano davvero. Nel tempo, queste piccole azioni costanti si traducono in benefici a lungo termine, rendendo più facile rimanere motivate, sentirsi sicure e affrontare ogni giorno con energia e concentrazione.

Semplici abitudini quotidiane possono anche aiutare a ridurre lo stress e a regolare il cortisolo. Ad esempio, iniziare la giornata con un bicchiere di acqua tiepida con limone, praticare la respirazione profonda per alcuni minuti ed evitare la luce blu degli schermi per i primi 30 minuti della giornata può creare un’atmosfera calma e rilassata. Gli studi suggeriscono che queste abitudini favoriscono la concentrazione, riducono l’ansia e promuovono il benessere generale (fonte). Altre piccole pratiche come scrivere un diario, fare stretching o una breve passeggiata all’aperto possono ridurre ulteriormente lo stress e migliorare l’umore. Incorporare solo pochi minuti di attività consapevole in ogni giornata può fare una grande differenza nel tempo.

Se non sei ancora iscritta, trova il club Curves più vicino e unisciti alla community. Se sei già socia, chiedi al tuo coach come mantenere alta la motivazione, condividi i benefici del fitness e della cura di sé con le donne che ti circondano in questo periodo dell’anno e organizza la tua sessione mensile di coaching per rimanere in linea con i tuoi obiettivi. Novembre è il tuo mese, prenditi il tempo per concentrarti su te stessa, rafforzare il tuo corpo e la tua mente e creare abitudini che ti accompagneranno con sicurezza durante le festività natalizie e oltre. Fai in modo che questo mese sia importante e dedicato a te stessa.
